
La lastronatura è disposta in obliquo, a spina di pesce, a formare sia sui fianchi che sul piano ed il fronte, eleganti specchiature contrapposte e bordi decorati da una doppia filettatura, in noce, bosso ed ebano la prima, mentre la seconda, più esterna, è in ciliegio selvatico. La disposizione geometrica della lastra colloca questo cassettone intorno alla fine del Settecento. Il gioco delle lastre, le venature ed il colore delle essenze si può esaltare con un restauro ed una lucidatura con gommalacca, a tampone e pomice, realizzabile nel nostro laboratorio dal nostro ebanista.